Articoli recenti
- CONVOCAZIONE ASSEMBLEA 2025
- . CONVEGNO NAZIONALE ACDC 24/10/2025 . ASSEMBLEA NAZIONALE 25/10/2025
- Cordoglio per le vittime e vicinanza ai feriti dello scoppio di Castel d’Azzano
- Corso mantenimento iscrizione elenco ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. – Anno 2025 – ACDC in collaborazione con inexcutivis.it
- Nuovo statuto A.C.D.C.
Commenti recenti
- adminacdc su Note sull’art. 179 ter disp. att. c.p.c.
- Barbara Pisoni su Note sull’art. 179 ter disp. att. c.p.c.
- Maria Concetta Principato su La Riforma del Processo di Esecuzione – Napoli 10.02.23
- Caterina Ragozzino su La Riforma del Processo di Esecuzione – Napoli 10.02.23
- Alessandra Caiazza su La Riforma del Processo di Esecuzione – Napoli 10.02.23
il criterio della residenza anagrafica limita le competenze professionali oltre viola le norme unionali sulla libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi, oltre ad essere discriminatorio rispetto agli altri ausiliari del giudice, tipo curatore, e altri.
Avete già provveduto a richiedere una modifica al riguardo??
Il criterio della residenza è stato uno dei più dibattuti nei vari incontri, ma purtroppo attualmente la norma è quella anche se alcuni tribunali la stanno interpretando come coincidenza tra Ordine territoriale e Tribunale nel quale si chiede l’iscrizione all’elenco e non anche come residenza anagrafica