Associazione Nazionale di Coordinamento Delegati e Custodi per lo studio del diritto dell'esecuzione forzata e delle crisi economiche
Associazioni: Agrigento, Bari, Brescia, Castrovillari, Catanzaro, Crotone, Ferrara, Foggia, Lagonegro, La Spezia, Lecce, Mantova, Massa Carrara, Matera, Milano, Modena, Napoli, Napoli Nord, Nola, Palermo, Parma, Pordenone, Ravenna, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Santa Maria Capua Vetere, Torre Annunziata, Trani, Trieste/Gorizia, Velletri, Venezia, Verona
Articoli
Eventi
Note sull’art. 179 ter disp. att. c.p.c.
nota_179ter_dispAttCPC_2023Download
Debito di un coniuge: correttamente è sottoposto ad esecuzione l’intero bene ricadente nella comunione legale
di Amilcare Mancusi Per il debito di uno dei coniugi, correttamente è sottoposto ad esecuzione per l’intero il bene ricadente nella comunione legale con l’altro coniuge, con conseguente esclusione di ogni irritualità o illegittimità degli atti della procedura, fino al...
La procedura esecutiva immobiliare non assolve la funzione di regolarizzare i beni staggiti, neppure con l’accordo del debitore
di Amilcare Mancusi La procedura esecutiva non assolve la funzione di regolarizzare i beni staggiti, neppure con l’accordo del debitore, non potendosi esigere dal creditore l’assunzione degli oneri e dei rischi connessi a tale operazione. La valutazione delle...
Giudizi di opposizione esecutiva: non ammissibile la proposizione di motivi nuovi di opposizione in corso di causa
di Amilcare Mancusi In virtù dei principi della domanda e della corrispondenza tra chiesto e pronunciato, non è consentito al giudice del merito di una opposizione esecutiva (sia che si tratti di opposizione all’esecuzione ai sensi dell’art. 615 c.p.c., sia che si...
A PROPOSITO DI LEILA
IL PORTALE EUROPEO PER LE ASTE GIUDIZIARIE TELEMATICHE di Massimiliano Blasone È un periodo di evoluzione digitale. La diffusione della pandemia ha dato un grande impulso allo sviluppo delle aste giudiziarie telematiche nel mondo. Esse, infatti, si sono rivelate uno...
MASTER DELLA CRISI E RISTRUTTURAZIONE D’IMPRESA
News dall’associazione di Milano
Il decreto attuativo di riforma del processo civile: le novità in tema di espropriazione immobiliare e di vendita delegata
Venezia 6 dicembre 2022
Rassegna sulle novità legislative di prossima entrata in vigore: efficienza, profilitecnico-giuridici e criticità applicative
Agrigento 2 dicembre 2022
News
Foggia: CORSO DI CUSTODE GIUDIZIARIO E PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA

Assemblea Nazionale 2022
ACPDC - Associazione Curatori Professionisti Delegati Custodi di Matera è onorata e orgogliosa di pubblicare la locandina dell'evento nazionale, convegno e assemblea programmatica ACDC Associazione Nazionale Coordinamento Delegati Custodi IL CONVEGNO - 21.10.22...
News
IL COMITATO SCIENTIFICO

Prof. Pasqualina FARINA
Docente Universitario - Titolare dell'insegnamento di Diritto processuale civile presso la Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza

Prof. Giorgio COSTANTINO
Docente Universitario - Titolare dell'insegnamento di Diritto processuale civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università "Roma Tre"

Dr. Raffaele ROSSI
Magistrato dell'Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione, attualmente Consigliere Applicato presso la Sezione Tributaria

Informazioni
Hai bisogno di informazioni? E’ semplice, clicca sul pulsante qui sotto.
Associazione di Coordinamento dei Delegati e Custodi – per lo studio del diritto dell’esecuzione forzata e del diritto delle crisi economiche
Sede Legale dell’Associazione in Bari:
Via Vincenzo De Romita, n. 14
presso Studio Legale del Presidente
Avv. Giuseppe Caramia