NEWS
RIMANI AGGIORNATO
La procedura esecutiva immobiliare non assolve la funzione di regolarizzare i beni staggiti, neppure con l’accordo del debitore
di Amilcare Mancusi La procedura esecutiva non assolve la funzione di regolarizzare i beni staggiti, neppure con l’accordo del debitore, non potendosi esigere dal creditore l’assunzione degli oneri e dei rischi connessi a tale operazione. La valutazione delle...
Giudizi di opposizione esecutiva: non ammissibile la proposizione di motivi nuovi di opposizione in corso di causa
di Amilcare Mancusi In virtù dei principi della domanda e della corrispondenza tra chiesto e pronunciato, non è consentito al giudice del merito di una opposizione esecutiva (sia che si tratti di opposizione all’esecuzione ai sensi dell’art. 615 c.p.c., sia che si...
A PROPOSITO DI LEILA
IL PORTALE EUROPEO PER LE ASTE GIUDIZIARIE TELEMATICHE di Massimiliano Blasone È un periodo di evoluzione digitale. La diffusione della pandemia ha dato un grande impulso allo sviluppo delle aste giudiziarie telematiche nel mondo. Esse, infatti, si sono rivelate uno...
Caccia al debitore fantasma. Il pignoramento delle criptovalute
di Massimiliano Blasone Inquadramento giuridico delle criptovalute L’assetto giuridico del nostro ordinamento, nonostante le sue evoluzioni, molto spesso si rivela non essere in grado di adattarsi ai repentini sviluppi della tecnologia, rendendo necessari notevoli...
Il decreto attuativo di riforma del processo civile: le novità in tema di espropriazione immobiliare e di vendita delegata
Venezia 6 dicembre 2022
Rassegna sulle novità legislative di prossima entrata in vigore: efficienza, profilitecnico-giuridici e criticità applicative
Agrigento 2 dicembre 2022
Commenti recenti